Under Battle e Carpe Diem: il weekend di fuoco del freestyle italiano

Luglio 24, 2025

Le ferie sono ancora lontane per il mondo del freestyle nostrano, ancora tutto in fermento. A dimostrazione di ciò, due main events animeranno sabato 26 luglio: l’Under Battle e il Carpe Diem. Due mood diversi, ma accomunati da un unico obiettivo: fare un grande show. Teste di serie da una parte  e dall’altra, giurie di qualità da ambo i lati. Chi parteciperà all’Under? Chi al Carpe Diem? 

Il 26 luglio avranno luogo due importanti eventi per il freestyle italiano. Capita di rado che due battle di rilievo si trovino nella stessa data, ma è sicuro che la loro rilevanza, unita alla distanza geografica faranno in modo che entrambi gli eventi saranno molto partecipati. Quali eventi? Si parla dell’Under Battle che avrà luogo a Marina di Ravenna e del Carpe Diem a San Lorenzo di Rovetta, provincia di Bergamo.  Si tratta di eventi con caratteristiche diverse, specie se si guarda al mood che li anima, ma entrambe mosse da macchine organizzative ben strutturate, con teste di serie di altissima qualità, pronte a dare spettacolo e a competere per la gloria e per il premio. 

La Under Battle: festival e freestyle sul mare

La Under Battle fa parte di una lunga serie di eventi che avranno luogo a Marina di Ravenna dal 22 al 27 luglio nell’ambito dell’Under Festival. Sono previsti talk, cypher, live e dj set, tutti incentrati sull’hip hop e il rap. Ad ogni modo, l’evento principale è sicuramente la Under Battle, che si svolgerà il 26 luglio presso Bagno Peter Pan, e verso la quale c’è già una grandissima attenzione. 

Le selezioni partiranno alle ore 17 e per iscriversi bisogna andare sul sito www.ccisim.it e presentarsi sul posto prima dell’orario di inizio. La battle con i selezionati e le teste di serie avrà luogo invece alle ore 21. Già, ma chi saranno le teste di serie? Ci saranno freestyler del calibro di Frenk e Redrum, elementi importanti del freestyle italiano, a contendersi la vittoria e il premio di 500 euro. La giuria sarà invece composta da Arcade Boyz, Kenzie e John Durrell. Ai piatti ci sarà DJ Dima e l’host sarà Ares Adami. 

Carpe Diem: un festival per ricordare un amico

Il Carpe Diem si svolgerà nella sola giornata di sabato 26 luglio. Se ci si chiede cos’è il Carpe Diem Festival si scopre che è un festival organizzato per la memoria di un amico scomparso prematuramente, Mattia Bevilacqua, e quale modo migliore per ricordarlo, di celebrare le sue più grandi passioni? Per questo da alcuni anni, a San Lorenzo di Rovetta, nel bergamasco, viene organizzato un festival di calcio e di rap: tornei di calcetto, battle di freestyle e live show. Una realtà che negli anni è cresciuta sempre di più ed è riuscita a portare TDS, giurie e live sempre di altissimo livello.

Quest’anno tra le teste di serie spiccano i nomi di Bruno Bug, Higher, Ydrow, Shekkero, EFSI9 e Blnkay. Una lista sicuramente allettante, che renderà estremamente competitivo il percorso che porterà ai 500 euro di premio. Anche qui selezioni aperte, ma massimo entro le 15:00 del giorno 26 luglio. La battle avrà inizio alle 16:00, mentre le fasi finali sono previste per le 21:00. L’host sarà Tripla B, mentre a giudicare i freestyler ci saranno Snake e Chiasmo. In chiusura invece, ci sarà il live di Cuta, fresco di vittoria a Nuova Scena. 

Chi andrà dove?

Con due eventi così importanti, l’Italia dei freestyler è in fermento. Si prevede un buon numero di iscritti dall’una e dall’altra parte: ci saranno tantissimi emergenti, ma anche tanti ragazzi che stanno costruendo il loro percorso nel freestyle a suon di piccole vittorie e giganti soddisfazioni. Sicuramente la prospettiva di gareggiare con mostri sacri del freestyle sarà allettante, così come lo è l’idea di raggiungere la gloria finale e dimostrare – questo su tutto – di essere stato più bravo. 

Per questo motivo, che si tratti di emergenti o talenti affermati che non figurano tra le TDS, c’è da chiedersi: chi andrà dove? Vedremo delle sorprese? Ci saranno dei risultati inaspettati dall’una e dall’altra parte? 

Non ci resta che aspettare il “the day after” per avere le risposte a queste domande.

Condividi questo post