Torna il Mic Scrauso: il 9 agosto Cassino diventa capitale del freestyle italiano

Agosto 07, 2025

L’evento più atteso dell’anno? Sicuramente il Mic Scrauso. L’intera community del freestyle nostrano si incontrerà il 9 agosto a Cassino. Centinaia di rapper si daranno battaglia in questa competizione che, cresciuta nel tempo, ha meritato la popolarità e la fama di cui gode oggi.  Il Mic Scrauso torna, con un format diverso, parecchie novità, ma con le stesse, solite good vibes.

Cassino, per chi non la conosce, è una semplice cittadina del Lazio. Per chi segue il freestyle da un po’, invece, è una vera e propria capitale. Da 7 anni infatti, proprio a Cassino, si tiene l’evento più atteso dell’anno per la community dei freestyler: il Mic Scrauso. Per 2 giorni, la cittadina diventa una sorta di meta di pellegrinaggio per i rapper, gli appassionati e i curiosi, che arrivano da tutto lo Stivale. Ad ogni modo, il Mic Scrauso, per il suo volume di partecipanti e pubblico, non è più un evento circoscritto ai soli appassionati, ma coinvolge l’intera Cassino: le location sono prefissate con largo anticipo, ci sono le autorizzazioni e, in generale, un beneficio per tutta la città ospitante. Tutto è pronto per l’edizione numero 7: il 9 agosto ritorna il Mic Scrauso. 

Cos’è il Mic Scrauso?

Si potrebbe definire il Mic Scrauso come una semplice battle di freestyle, come tante altre in Italia. Ma sarebbe un errore: il Mic Scrauso non è solo una battle e, soprattutto non è semplice. Il Mic Scrauso è un evento nel senso più ampio del termine: due giornate all’insegna del freestyle, della cultura Hip-Hop e del puro e sano rap. Oltre alle caratteristiche “tecniche” però, c’è da sottolineare l’importanza che questo evento ha raggiunto nel panorama rap italiano. Da Cassino sono passati i migliori rapper in circolazione: da Hydra a Bruno Bug passando per Debbit, Blnkay, Drimer, Gabs, Mumei, Keies, Ydrow, Kyn e SeccoBaby. Per questi grandi nomi, lo “Scrauso” è un’occasione per affermarsi ancora di più; per altri invece, è il momento di sfoggiare i miglioramenti ottenuti ad un anno di distanza e magari, riuscire a superare le selezioni; per gli spettatori invece si tratta di un grande spettacolo: tutti i freestyler d’Italia riuniti in un unico posto. 

Un po’ di storia

Il Mic Scrauso è arrivato al suo settimo anno di vita, ed oggi l’indice di popolarità lo street contest italiano per eccellenza. Da circa 3 edizioni, il numero di iscritti alle selezioni, supera abbondantemente i 100; segno questo della fama raggiunta dall’evento. Ma non è sempre stato così. Lo Scrauso ha visto una crescita costante di partecipanti, di pubblico e di format. Nato 7 anni fa dall’impegno di Shekkero, Salimè e Kalos, il contest era nato come una semplice battle street per animare l’agosto di Cassino. 

Niente microfoni, niente palchi, nessun lauto premio, e nemmeno un grandissimo clamore mediatico. A fare differenza sono stati sicuramente due fattori: il livello dei partecipanti, con il carico pesante dei loro nomi, e l’importanza di YouTube. I video dello Scrauso infatti, inizialmente ripresi in forma spontanea, hanno cominciato a girare tantissimo, e questo è stato determinante. Tant’è vero che ad ogni edizione successiva, il numero di partecipanti diveniva più alto. Gli organizzatori hanno dovuto adeguare il programma all’alto numero di partecipanti e spettatori: inizio selezioni non più alle 18 ma alle 16, primo step alla stazione ferroviaria (ora non più)  e persino una battle e un track contest organizzate il giorno prima, per i tanti che trascorrono la notte a Cassino. 

Mic Scrauso 2025: tra il nuovo format e i punti fissi

Come già ampiamente noto tra la community dei freestyler, l’edizione 2025 dello Scrauso presenta una grande novità: quest’anno la battle sarà a coppie. Un 2vs2 che promette fuoco e fiamme. C’è già una grande curiosità per scoprire quali saranno le coppie in gara e con chi gareggeranno i fenomeni del freestyle. 

Ma come anticipato, il weekend del rap a Cassino, non inizia con lo Scrauso, ma si apre con una due giorni che parte dall’8 agosto a Piazza Labriola. Venerdì 8 agosto infatti, ci sarà una nuova edizione dell’ Extra Step, un evento che accoglie in città i tanti freestyler giunti per lo Scrauso, ma non solo. L’extra step si articola in 3 momenti diversi: 

  • un contest di urban dance promosso da H2O; anche questo sarà in modalità 2vs2.
  • Una track battle con un premio di 100 euro e un beat di Key Appara
  • Una battle di freestyle, 2vs: la coppia vincente sarà premiata con 100 euro e l’ingresso come TDS al Mic Scrauso del giorno dopo. 

Il 9 agosto invece, ci sarà il momento tanto atteso: il Mic Scrauso. Per far fronte al gran numero di partecipanti previsto, le selezioni partiranno alle 16, al Parco Baden Powell, nei pressi della stazione di Cassino. La battle vera e propria, con le coppie selezionate, si svolgerà nella solita location dell’ex mercato coperto di via Conte. Tra gli altri punti fissi, si possono annoverare i giudici: Salime, Hydra e Viktor Tilt. 

Informazioni pratiche:

  • Venerdì 8 agosto: Extra Step, Piazza Labriola, Cassino. Contest di ballo, track contest e battle di freestyle 2vs2
  • Sabato 9 agosto, ore 16, parco Baden Powell: start selezioni del Mic Scrauso
  • Start battle: ore 20, via Conte, ex mercato coperto, Cassino
  • Formula 2vs2
  • Iscrizione: gratuita
  • Giuria: Salime, Hydra, Viktor Tilt
  • Premio 700 euro + la gloria

Quali saranno le coppie in gara? Chi sarà la coppia underdog? Chi sarà  il nuovo campione dello Scrauso?

Condividi questo post